Pratiche spregiudicate di ICE Agenzia
Le contraddizioni e lo spreco della PA nell'alienazione di retItalia internazionale
CRONACA DI UNO SCIOPERO ANNUNCIATO....per 2 MESI DAL 10 MARZO
Martedi 18 marzo
Manifestazione davanti alla CAMERA
Martedi 11 marzo
Davanti alla sede del PD per
consegnare la nostra petizione.
Giovedi 20 marzo
Manifestazione davanti all'Agenzia ICE
Lunedi 07 aprile - SIT IN
in Presidenza ICE in attesa di Monti
Martedi 08 aprile
Agorà RAI 3
Martedi 25 marzo
Manifestazione davanti al Ministero dello Sviluppo Economico
Martedi 22 aprile
I lavoratori improvvisano l'Haka Māori durante l'uscita dei consiglieri
del CDA dell'Agenzia-ICE.

L'Agenzia ICE conferma la decisione di procedere con l'alienazione di retItalia, in ragione di valutazioni di ordine economico, ritenendo la vendita della Società un fattore di contenimento dei costi pubblici. Oggi dopo due mesi di sciopero, ci troviamo in una fase di aggiudicazione che dovrebbe definirsi entro il 30 maggio. Dopo aver "forzato" in Regione, una nuova CIGS per 12 mesi, senza ipotizzare e produrre né un piano industriale, né tanto meno un serio percorso di ristrutturazione mirato al rilancio della Società in una prospettiva di 12 mesi, il giorno dopo, attiva una richiesta di una cassa integrazione in deroga, motivandola ad una riduzione di commesse da parte del socio. MA FINITELA DI PRENDERCI IN GIRO!!!!!
L'offerta tecnica Gepin, aggiudicataria della gara di vendita, sostiene di mantenere tutti i livelli occupazionali per 65 persone a tempo pieno, assolutamente in disaccordo con una Cassa Integrazione Guadagni in deroga che retItalia chiede per il prossimo trimestre.
Agenzia ICE delibera una nuova CIG in deroga per il personale di retItalia, lamentando risorse e attività
UNA IN HOUSE IN CASSAINTEGRAZIONE
Abbiamo il triste primato di essere l'unica azienda dello stato in cassaintegrazione, perchè l'ICE, un anno e mezzo fa, ha deciso
di dimezzare il contratto di servizio, con riduzione delle commesse affidate a retitalia pari a circa il 40%.
Da qui inizia la "crisi aziendale"
NESSUN TAVOLO DI CRISI AL MISE
Siamo gli unici a non beneficiare di un
"tavolo di crisi" al ministero dello sviluppo economico, perchè ci dicono che siamo un'azienda della pubblica amministrazione.
Sarebbe una trattativa "stato contro stato", quindi siamo abbandonati a noi stessi!!
IPI, BUONITALIA, SVILUPPOITALIA....
Tanti i precedenti di società inhouse, assorbite dalla pubblica amministrazione,...e Buonitalia ne è
l'ultimo esempio. La legge di stabilità
ne ha definitivamente decretato l'assorbimento proprio nell'Agenzia ICE!
E NOI INVECE FUORI!!!!!
Lunedi 5 maggio
I lavoratori sono in Regione, ma la CIGS richiesta da retitalia non risulta regolare